Una villa nel verde, immersa letteralmente nella collina. Il progetto nasce dal contesto paesaggistico, vero protagonista: un dolce pendio rivolto verso lo spazio infinito della vallata e delle Alpi all’orizzonte. Con queste premesse l’architetto Giovanni Fattori – in collaborazione con gli interior designer di AD Dal Pozzo – ha sviluppato un concept che nasce dagli elementi naturali presenti, facendoli diventare parte integrante del costruito. Si tratta di uno dei 100 PROGETTI italiani più belli del 2022, selezionato in occasione della consegna a Roma del premio Regula.


La collina con il suo manto verde diventa la copertura della villa. Si identifica così una forma che accoglie il panorama e che è capace di catturare la luce solare anche attraverso un taglio architettonico lungo l’asse principale dell’edificio, al cui centro è scavato un patio ipogeo ricavato nella roccia.
Per vedere altri progetti, scopri la pagina dedicata alle realizzazioni di AD Dal Pozzo.



Interior design su misura
L’architettura genera un segno inconfondibile e al tempo stesso “organico” che si combina con il paesaggio collinare. Al suo interno gli interior designer di AD Dal Pozzo hanno deciso di intervenire in modo minimale puntando su elementi custom integrati all’architettura e funzionali ai desideri dei clienti.
Sono un esempio ben riuscito la cucina con isola progettata ad hoc che diventa uno spazio conviviale affacciato verso il patio interno. Allo stesso modo l’adiacente camino è una soluzione moderna realizzata su misura che crea un ambiente rilassante in prossimità dello spazioso living.





Villa nel verde: la relazione con l’esterno
Gli spazi interni, realizzati con materiali che richiamano la natura, sono sempre illuminati dalla luce del sole. Ogni ambiente della villa, infatti, si pone in relazione con l’esterno, grazie alle grandi vetrate continue che si affacciano sul panorama circostante.
In quest’ottica il progetto ritaglia alcune zone outdoor che diventano veri e propri ambienti della casa: il portico popolato nella sua parte più ampia da un tavolo in teak circondato da sedute per i ritrovi estivi e il patio rivestito in pietra che definisce uno spazio di grande raccoglimento. Un luogo all’aperto ma privato.


LA DESIGNER DEL PROGETTO
Cinzia Boffo
Interior designer con una dote naturale nel saper leggere gli aspetti pratici e funzionali di ogni genere di abitazione. La contaminazione di stili diversi e la comprensione dei diversi modi di vivere una casa, sono i suoi veri punti di forza. Oltre che a una forte passione per l’arte.