In una villa d’epoca alle porte di Vicenza, fra i Colli Berici delle terre palladiane, una vecchia soffitta ha cambiato radicalmente faccia. Pochi elementi molto ricercati, tanto spazio libero dal superfluo. La parete che espone il quadro è uno dei quattro lati del blocco centrale della cucina, inserita proprio al centro del tetto fra i quattro pilastri portanti della struttura delle travi. Le sculture/piante, tra arte e natura sul lato opposto del blocco cucina, rappresentano perfettamente l’anima poetica della casa.  Il verde tenue delle finestre è l’unica nota di colore della casa. Piloni e travi sono stati dipinti di bianco come tutto l’involucro esterno. Vecchie, leggere pareti divisorie sono state rimosse per rendere visibile tutta l’antica struttura.

Nel perimetro delle quattro colonne centrali che sostengono il tetto è stato organizzato il blocco cucina, difronte si trova il grande tavolo da pranzo e ai lati le zone soggiorno. Sul lato a nord (in alto) si sviluppa la parte privata con le camere e i bagni che saranno per i figli. La camera a destra, frutto di un precedente ampliamento, è la stanza padronale. Un’organizzazione degli spazi semplice e logica, per una splendida casa.

L’ARCHITETTO DEL PROGETTO
Cinzia Boffo

Interior designer con una dote naturale nel saper leggere gli aspetti pratici e funzionali di ogni genere di abitazione. La contaminazione di stili diversi e la comprensione dei diversi modi di vivere una casa, sono i suoi veri punti di forza. Oltre che a una forte passione per il design.