
CUORE DI LUCE
Gli architetti di AD Dal Pozzo hanno creato una scatola neutra in cui disporre arredi moderni e contemporanei, a cui affidare anche qualche lampo di colore.
La profonda esperienza nel campo dell’interior design crea sempre realizzazioni di successo. Splendidi oggetti dosati magnificamente all’interno di un progetto plasmano ambienti unici e a misura di chi li abita.
Gli architetti di AD Dal Pozzo hanno creato una scatola neutra in cui disporre arredi moderni e contemporanei, a cui affidare anche qualche lampo di colore.
Il progetto nasce da una vecchia lavanderia, parte di un edificio risalente agli anni ‘70, uno spazio a cui occorreva dare immaginazione ma soprattutto dignità di casa, senza modificarne la struttura.
I colori complementari dell’arredo si mescolano ai materiali naturali. Un’atmosfera elegante, conviviale e dove tutti gli elementi dialogano tra loro.
Una villa dallo stile minimal ed essenziale. Il predominare del colore bianco esalta gli elementi decorativi e crea dei contrasti densi e sempre equilibrati.
L’appartamento di un palazzo storico si apre alla modernità grazie a una nuova veste di design, dove i protagonisti sono i materiali caldi, tra parquet in legno e dettagli effetto pietra.
Dalla zona giorno alla zona notte le nuance di forme e colori dei materiali architettonici si mescola perfettamente con gli arredi moderni ma dal sapore classico
Un appartamento che unisce arredamento moderno e contemporaneo con spazi progettati per essere funzionali e accoglienti, ma soprattutto in grado di catturare la luce naturale attraverso ampie vetrate che si affacciano sulla city.
Il progetto stilistico nasce sulla voglia di esaltare la natura classica dell’ambiente suggerita dal grande fregio architettonico che separa il living dalla stanza pranzo. Le scelte legate agli arredi e alle decorazioni si inseriscono nell’ambiente discretamente, ma enfatizzando al contempo l’idea generale del progetto. La carta da parati, scelta appositamente per richiamare le decorazioni parietali antiche, le finiture e i tessuti dal carattere morbido si mescolano perfettamente al contesto e fungono da richiamo ottico per l’elemento murario.
Ogni spazio presenta un inserto che richiama gli elementi strutturali, richiamando una combinazione che lega architettura e design.
Una villa immersa nella natura che esibisce un progetto di interior innovativo e fuori dagli schemi, un lavoro che esalta un legame indissolubile tra la casa e lo splendido paesaggio ma che al contempo non rinuncia al mettere in evidenza il carattere deciso di arredi e finiture che mostrano la vera anima di chi vive questi spazi
Una villa quattrocentesca adattata alle moderne esigenze. Qui la camera da letto, tutta affrescata a trompe-l’oeil e con l’alto sottotetto dipinto. Una ben scandita presenza di opere d’arte moderna e contemporanea è una delle idee che stanno alla base del progetto di interior realizzato da AD Dal Pozzo che ha cercato di miscelare la grazia degli arredi alle scenografie storiche e artistiche della villa.
Un appartamento di grande metratura in uno degli ultimi piani degli edifici più famosi di Miami. Dove il colore predominante doveva essere il bianco per far risaltare lo splendido panorama della città che è il vero protagonista del progetto
Il grande interior design è sempre protagonista e narratore di una storia, intensa e affascinante. Perché è frutto di profonda esperienza, di lunga conoscenza, di realizzazioni di successo.