Nuove geometrie per un casale di campagna moderno. Il desiderio del committente era chiaro: rinnovare interamente la propria casa. Per questo motivo ha lasciato grande libertà compositiva agli architetti di AD Dal Pozzo, che hanno saputo superare i vincoli della progettazione in zona agricola per realizzare una nuova villa in campagna con piscina – laddove sorgeva un rudere – capace di portare al suo interno il verde circostante.

Da casale di campagna a villa moderna con piscina (e giardino)
L’architettura è libera di integrarsi alla natura. Il progetto è caratterizzato dalla struttura in acciaio, che rinnova il tradizionale aspetto della casa rurale e libera la pianta dai vincoli della costruzione tradizionale, definendo spazi articolati, con nuovi scorci verso il paesaggio. In questo modo i progettisti di AD Dal Pozzo – in collaborazione con l’architetto Giovanni Fattori – hanno ideato un innesto di due volumi pieni con un vuoto, così da collegare gli interni ad un ampio portico, dove è possibile pranzare all’aperto e riscaldarsi grazie al camino esterno.



Nuova villa con porticato
Il progetto del casale di campagna moderno ha visto la partecipazione del committente in ogni sua fase, a partire dalla moodboard. Come prima cosa i progettisti hanno indagato i suoi gusti attraverso immagini ispirazionali, che rappresentavano i materiali e i colori desiderati. Fin da subito è stata chiara la volontà di riprendere i canoni stilistici della villa con porticato, attraverso l’uso di elementi tradizionali che sono stati rielaborati in chiave moderna: il portico trasfigura la classica forma dell’arco in un portale spezzato e dinamico, rivestito di giganti frangisole, mentre la serra diventa uno spazio bioclimatico, capace di regolare la temperatura interna in modo efficiente.
Se vuoi sapere di più sulle realizzazioni di AD Dal Pozzo, scopri la pagina dedicata

Nella fase preliminare si sono concretizzate le scelte distributive relative agli spazi. È stata definita la suddivisione della casa nei due volumi – collegati tra loro dal grande portico – che al piano terra ospitano la cucina e il living mentre al piano primo accolgono le camere da letto. Nella successiva fase definitiva sono stati confermati i materiali della tradizione, dal cocciopesto per i pavimenti agli inerti di laterizio per l’intonaco. Infine, nella fase esecutiva sono stati elaborati i disegni strutturali e impiantistici, nonché un cronoprogramma economico per garantire la corretta realizzazione del cantiere con tempi e costi certi.


IL TEAM DI PROGETTO
AD Studio
Il team di progettazione AD Studio è una struttura interdisciplinare che integra creatività, competenze ed esperienza per delineare architetture complete e rifinite nel dettaglio. La sinergia tra il team e una rete di professionisti e aziende di rilievo internazionale consente livelli d’intervento ad ampio raggio – innovativi e performanti – che uniscono all’esclusivo design d’interni la componente architettonica e ingegneristica.