Il progetto nasce da una vecchia lavanderia, parte di un edificio risalente agli anni ‘70. Uno spazio in cui occorreva dare immaginazione, ma soprattutto dignità di casa, senza modificarne la struttura. Fin da subito, si è percepita la volontà di un intervento architettonico funzionale, passibile di personalizzazioni volte alla soluzione più convincente. Un’idea in linea con lo spirito e l’esperienza dell’azienda. Soluzioni nutrite dalle più aggiornate concezioni edilizie e messe in pratica attingendo a tecnologia up-to-date.


L’aggiunta di due moduli in acciaio con ampie vetrate, ha permesso di sviluppare due aree distinte dell’Atelier, in modo tale da recuperare metratura. In questo modo ne ha giovato la luminosità all’interno dell’arcata centrale, per una riduzione sensibile dell’impatto energetico.




Si sono sviluppati accorgimenti intesi ad eliminare gli elementi di intralcio e rendere più fluida e aperta la fruizione degli spazi, come il soffitto voltato dal quale è stato tolto il pilastro centrale e sostituito da una trave in acciaio Cor-ten irrigidita. Il risultato è un ampio soggiorno, dove al vecchio soffitto a botte si affiancano due teche di vetro e acciaio contrapposte, definite da altrettante pensiline.



Il progetto dell’Atelier Dal Pozzo offre una visione innovativa e funzionale a chi desidera costruire in situazioni apparentemente fuori dalla norma.

IL TEAM DI PROGETTO
AD Studio
Il team di progettazione AD Studio è una struttura interdisciplinare che integra creatività, competenze ed esperienza per delineare architetture complete e rifinite nel dettaglio. La sinergia tra il team e una rete di professionisti e aziende di rilievo internazionale consente livelli d’intervento ad ampio raggio – innovativi e performanti – che uniscono all’esclusivo design d’interni la componente architettonica e ingegneristica.